pagine varie
	
compilatore
	
laboratorio
	
elettricità
	
Processing
	  	 
Arduino
     
	 
  logggin 
 
	 
  
	 
	 
 
   
  
componenti
collegamenti e piedinatura dei componenti più comuni
 
Quando è possibile fare sempre riferimento ai fogli tecnici del componente (datasheet) oppure usare un multimetro
 
transistor
 
 
 
ricevitore IR (infrarossi)
 
*guardando la sferetta, da sinistra a destra... giallo nero rosso, cioè 
GND, 5V, segnale
 
 
buzzer piezo
 Il piedino più lungo è il positivo e va al pin di Arduino. L'altro va al GND.
 
 
 
potenziometri
 
 
 
servomotori
 
in genere si trova:
 --- 		
	| Filo arancione : segnale al pin (digitale) di Arduino; | 	
	| Filo Rosso: +5V  | 	
	| Filo Marrone: terra GND | 	
 					
	| Costruttore | 	5V | 	terra | 	segnale | 	
	| Futaba | 	Rosso | 	Nero | 	Bianco | 	
	| Hitech | 	Rosso | 	Nero | 	Giallo | 	
	| Graupner/Jr | 	Rosso | 	Marrone | 	Arancio | 	
	| Multiplex | 	Rosso | 	Nero | 	Giallo | 	
	| Robbe | 	Rosso | 	Nero | 	Bianco | 	
tabella tratta da: http://www.provalotu.com/robotica-2/gestiamo-i-servomotori-con-arduino/2/
 
bredboard
 
collegamenti della bredboard
 
display a 7 segmenti
 
 
 
sensore ad ultrasuoni
 
    ce ne sono a 3, 4, 5 piedini, bisogna leggere le sigle 
	Vcc -> 5v
	GND -> GND
	TRIG è l'emettitore dell'ultrasuono
	ECHO è il microfono ricevitore
	
 
sensore Pir
   
al piedino centrale il segnale  
agli altri 2 i 5v e il GND  
  
  
 
matrice di LED 8x8
 
 
 
 
led
led							
	| anodo | 	+ | 	gambo lungo | 	 | 	resistenza e poi 5V | 	
	| catodo | 	- | 	gambo corto | 	il catodo ha una specie di quadratino piatto nel corpo plastico del LED | 	GRD | 	
led					
	| tipo led | 	tensione | 	mA | 	Ohm | 	resistenza da aggiungere | 	
	| rosso | 	1,8 | 	15 | 	213 | 	220 | 			Rosso | Rosso | Marrone | 
	| giallo | 	1,9 | 	15 | 	206 | 	220 | 			Rosso | Rosso | Marrone | 
	| verde | 	2 | 	15 | 	200 | 	220 | 				Rosso | Rosso | Marrone | 
	| arancio | 	2 | 	15 | 	200 | 	220 | 			Rosso | Rosso | Marrone | 
	| blu | 	3,5 | 	15 | 	100 | 	100 | 	Marrone | Nero | Marrone | 
	| azzurro | 	3 | 	15 | 	133 | 	150 | 	Marrone | Verde | Marrone | 
| particolari | 
	| flash blu/bianco | 	3 | 	15 | 	133 | 	150 | 	Marrone | Verde | Marrone | 
	| infrarosso | 	1,3 | 	15 | 	246  | 	270 | 		Rosso | Viola | Marrone | 	
	| ultravioletto | 	4 | 	15 | 	66 | 	68 | 	Azzurro | Grigio | Nero | 
| RGB | 
	| rgb rosso cat-com | 	2 | 	15 | 	200 | 	220 | 	Rosso | Rosso | Marrone | 
	| rgb verde cat-com | 	3,2 | 	15 | 	120 | 	120 | 	Marrone | Rosso | Marrone | 
	| rgb blu cat-com | 	3,1 | 	15 | 	126 | 	120 | 	Marrone | Rosso | Marrone | 
	| rgb rosso anodo+com | 	2,1 | 	15 | 	193 | 	220 | 	Rosso | Rosso | Marrone | 
	| rgb verde anodo+com | 	3,5 | 	15 | 	100 | 	100 | 		Marrone | Nero | Marrone | 
	| rgb blu anodo+com | 	3,5 | 	15 | 	100 | 	100 | 		Marrone | Nero | Marrone | 
	| bicolore rosso anodo+com | 	1,8 | 	15 | 	213 | 	220 | 	Rosso | Rosso | Marrone | 
	| bicolore verde anodo+com | 	2,4 | 	15 | 	173 | 	180 | 	Marrone | Grigio | Marrone | 
l’assorbimento di corrente del LED in genere oscilla fra i 15 ed i 20mA.
Le tensioni possono variare da produttore a produttore. Bisogna leggerele dal data-sheet (cercandolo su internet sapendo la marca). Bisogna leggere il valore della 
Max Continuous Forward Current.
cadute di tensione			
 					
	| Ohm resistenza | 	10mA | 	20mA | 	30mA | 	40mA | 	
	| 56 | 	4,44 | 	3,88 | 	3,32 | 	2,76 | 	
	| 68 | 	4,32 | 	3,64 | 	2,96 | 	2,28 | 	
	| 82 | 	4,18 | 	3,36 | 	2,54 | 	1,72 | 	
	| 100 | 	4 | 	3 | 	2 | 	1 | 	
	| 120 | 	3,8 | 	2,6 | 	1,4 | 	0,2 | 	
	| 150 | 	3,5 | 	2 | 	0,5 | 	 | 	
	| 180 | 	3,2 | 	1,4 | 	 | 	 | 	
	| 220 | 	2,8 | 	0,6 | 	 | 	 | 	
	| 270 | 	2,3 | 	 | 	 | 	 | 	
	| 330 | 	1,7 | 	 | 	 | 	 | 	
 
led RGB
Red:   150 Ohm  
Green: 100 Ohm  
Blue:  100 Ohm  
 
scheda driver motori
 
Per muovere un motore occorre una scheda apposita con integrati L293D o L298. Noi abbiamo utilizzato la economica Keyes L298N. In genere tali schede hanno 3 input per ciascun motore, da collegare ai pin di Arduino. Per 2 motori 6 pin.