pagine varie
	
compilatore
	
laboratorio
	
elettricità
	
Processing
	  	 
Arduino
     
	 
  logggin 
 
	 
  
	 
	 
 
   
 variabili 
 introduzione 
 
 Qui un esempio sull'uso di variabili. Cosa è una variabile? Immaginiamo, come mostra la figura, una scatola che possiamo riempire con un numero e una etichetta sopra. Nel corso del mio programma quel numero può variare, dentro la sua scatola, per i più svariati motivi. Quando mi occorre utilizzarlo io non so che valore ha assunto e allora chiamo la scatola con la sua etichetta, Arduino provvederà ad aprirla e a prelevarne il contenuto.
 
Gli Array sono ugualmente variabili che possono ospitare più di un valore, una scatola con tanti scompartimenti interni.
In questo esempio faccio lampeggiare un led ma con intervalli di tempo via via più brevi, sino ad un minimo in cui lampeggerà molto velocemente, poi si metterà invece a rallentare il ritmo sino ad una massima lentezza.
 algoritmo 
 
	
attrezzaggio
 slot 13 

 _ledgiallo13 
 
variabili
min=50  
 
max=2000  
 
tempo=1000  
 
incremento=10  
 
ciclo
 SE ACCADE CHE    
 tempo      è maggiore di      max   
   oppure se      tempo      è minore di      min   
 la variabile    incremento     si moltiplica per     -1  
 
   nota:  l'incremento diviene negativo se positivo e viceversa  
 
   nota:  se il tempo aumenta oltre il limite max comincerà a decrementare  
 
   nota:  e viceversa...  
 
  
 la variabile    tempo     aumenta di     incremento  
 
  ACCENDI (5 Volt) 
 _ledgiallo13  
   

 attendi 
 tempo  millisecondi
  
  SPEGNI   (0 Volt) 
 _ledgiallo13  
   

 attendi 
 tempo  millisecondi
  
 
 programma 
 
 codice Arduino