pagine varie
	
compilatore
	
laboratorio
	
elettricità
	
Processing
	  	 
Arduino
     
	 
  logggin 
 
	 
  
	 
	 
 
   
   braccio robotico  
  
 Con questo progetto non c'è la parte di programmazione. C'è un programma già fatto, e fatto molto bene, da utilizzare. La parte meccanica è molto semplice, qualche tavoletta di legno da forare a cui avvitare i servo.
 C'è però la fase delicata della messa a punto. Qui l'alunno deve regolare i vari parametri sino ad ottenere il risultato. Con Theremino si possono (e quindi si devono!) raggiungere risultati di alto livello. Questo braccio robotico riuscirà a disegnare! E' un'operazione molto delicata che richiede molto tempo. 
 
   
		 in costruzione
 
  
 qui una spiegazione dettagliata 
   http://it.emcelettronica.com/robot-arm-braccio-robotico-economico-con-meccanica-essenziale 
 
 
 
 
 Nel riquadro "Arm properties" si devono impostare le lunghezze esatte LenX, LenY e LenZ dei quattro Links, misurandole con attenzione tra i centri dei perni dei servi. Nelle quattro caselle "Delta" si deve impostare un angolo di taratura.