pagine varie
	
compilatore
	
laboratorio
	
elettricità
	
Processing
	  	 
Arduino
     
	 
  logggin 
 
	 
  
	 
	 
 
   
 led2 
 introduzione 
Già dopo aver imparato due sole funzioni, 
accendi/spegni e 
attendi, infiniti sono i giochi di luce possibili. Qui ne proponiamo alcuni da realizzare come esercizio. Alla fantasia dell'alunno l'invito a crearne di altri!
 
- led che lampeggiano
 
- led che lampeggiano velocemente
 
- led che lampeggiano lentamente
 
- luci che si inseguono
 
- luci che rimbalzano
 
- led che lanciano l'SOS in codice Morse ( ... _ _ _ ... )
 
  L’llusione del movimento può infatti essere ottenuto mediante l’effetto stroboscobico (definito da Wertheimer all’inizio del ’900): se spengo ed accendo delle “lucine” né troppo velocemente, né troppo lentamente, l’osservatore percepirà il fenomeno come movimento e non come accensione ritardata delle luci.
 
 
 
 
 
 
 
 algoritmo 
 
	
attrezzaggio
 slot 1 

 _ledgiallo3 
 
 slot 2 

 _ledgiallo2 
 
 slot 3 

 _ledgiallo1 
 
variabili
ciclo
   nota:  luci che si inseguono  
 
  ACCENDI (5 Volt) 
 _ledgiallo1  
   

 attendi 
 100  millisecondi
  
  SPEGNI   (0 Volt) 
 _ledgiallo1  
   
  ACCENDI (5 Volt) 
 _ledgiallo2  
   

 attendi 
 100  millisecondi
  
  SPEGNI   (0 Volt) 
 _ledgiallo2  
   
  ACCENDI (5 Volt) 
 _ledgiallo3  
   

 attendi 
 100  millisecondi
  
  SPEGNI   (0 Volt) 
 _ledgiallo3  
   
   nota:  ...  
 
 
 programma 
 
 codice Arduino 
 
collegamenti elettrici